Le novità nel Conto Termico 3.0 per Infissi e Serramenti a Ravenna
Il nuovo Conto Termico 3.0 offre un’importante opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria casa, con incentivi che possono coprire fino al 100% delle spese. Questa agevolazione, erogata dal GSE, include diverse tipologie di intervento, tra cui la sostituzione degli infissi.
🔄 Aggiornamento – 4 Giugno 2025
Il nuovo decreto per il Conto Termico 3.0 non è ancora stato approvato ufficialmente. Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che l’iter è ancora in corso, rallentato da passaggi tecnici tra istituzioni e Regioni.
Le tempistiche non sono state definite con precisione, generando incertezza tra enti pubblici e cittadini interessati a ottenere gli incentivi per la sostituzione di infissi e serramenti.
Il ritardo, secondo alcune fonti parlamentari, rischia di ostacolare anche obiettivi più ampi come quelli previsti dalla Direttiva Case Green e dai piani nazionali per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica
Restiamo aggiornati e pronti ad affiancare i nostri clienti non appena il decreto sarà pubblicato in via definitiva. Questo articolo verrà aggiornato con tutte le novità utili.
Come funziona il conto termico?
In particolare, il Conto Termico, per gli infissi permette di ottenere benefici economici significativi se si procede a rinnovare porte e finestre con soluzioni a bassa trasmittanza termica. Se stai valutando di migliorare i tuoi infissi a Ravenna, è fondamentale conoscere le novità introdotte per il 2025, poiché l’aggiornamento punta a semplificare le procedure e ad aumentare il supporto economico.
Le informazioni sono ancora in fase di chiarimento e di aggiornamento, l’articolo verrà aggiornato ancora dopo la pubblicazione del decreto.
Tra gli interessati che possono accedere al nuovo Conto Termico per il 2025, rientrano non solo i proprietari di case singole, ma anche enti no-profit e istituzioni pubbliche, con l’obiettivo di promuovere la diffusione di soluzioni ecosostenibili.
L’incentivo si applica agli interventi su edifici già esistenti e include, oltre alla sostituzione delle finestre, anche l’installazione di schermature solari e l’isolamento delle superfici opache. Per ogni intervento, sono considerate ammissibili le spese legate alla fornitura e alla posa in opera dei nuovi elementi, allo smontaggio dei componenti preesistenti e ad eventuali opere accessorie.
Il fondo dispone di 900 milioni di euro, di cui 200 milioni riservati alla Pubblica Amministrazione. Nella maggior parte dei casi, l’agevolazione copre fino al 65% dei costi, ma può raggiungere il 100% in specifici contesti, come quelli relativi a edifici pubblici di comuni con meno di 15.000 abitanti o destinati a uso scolastico e sanitario.
Per accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0,
La Pellegrino Srl si occuperà di redigere la pratica per i propri clienti, rispettando i requisiti di legge e fornendo la documentazione richiesta. Una volta approvata la domanda, si riceve un contributo proporzionato alla tipologia di intervento e al risparmio energetico conseguibile. In ottica di efficienza e di tutela ambientale, migliorare i serramenti con il conto termico, per gli infissi e serramenti, rappresenta un investimento vantaggioso: oltre a ridurre le dispersioni di calore, aiuta a contenere i costi in bolletta.
Se stai cercando specialisti per la sostituzione degli
infissi a Ravenna, noi di
Pellegrino possiamo aiutarti a fare il primo passo per trasformare la tua casa in un ambiente più confortevole ed ecosostenibile.
Clicca QUI per richiedere informazioni >